L'analisi Il fallimento del piano di Russia, Cina e Iran contro l’occidente è cruciale per la sicurezza globale All'indomani della riesplosione del conflitto in medio oriente le rinnovate relazioni tra le autocrazie minacciano la coesione dell'allenza transatlantica, che ora deve dimostrare fermezza e unità Vittorio Emanuele Parsi 25 OTT 2023
Tra Washington e Gerusalemme I tre significati della visita di Biden in Israele e le critiche dei detrattori. L’ospedale colpito a Gaza City Gli obiettivi del "wartime trip" del presidente americano in medio oriente: il sostegno a Israele e la sicurezza dei civili palestinesi che vivono nella Striscia 18 OTT 2023
l'intervista La guerra in Israele riaccende le tensioni sui mercati dell'energia. Parla Clò Gas e petrolio di nuovo sull'altalena. “Abbiamo abbandonato il dittatore russo per dipendere da paesi che oggi stanno sostenendo Hamas”, dice il direttore di Rivista Energia 10 OTT 2023
Sul fronte del terrore Così Israele vuole evitare che la guerra si allarghi Alcuni attacchi dal Libano, si prepara l’operazione a Gaza. La prudenza (anche americana) sul ruolo dell’Iran. Gli avvisi e le provviste Cecilia Sala 10 OTT 2023
In medio oriente Nel sinjar conteso tra turchi, curdi e iraniani Ognuno ha un interesse da difendere o da conquistare sulle pendici di questo monte iracheno, che è la terra degli yazidi straziati dallo Stato islamico. Gli ultimi droni di Erdogan Claudia Cavaliere 22 SET 2023
turchia Erdogan fa bene i calcoli e ha un chiodo fisso: la sua economia Dopo aver vinto le elezioni il presidente turco ora può riprendere in mano le sue politiche internazionali e tentare di risolvere le questioni interne, su cui ha ancora qualche difficoltà dal punto di vista economico. Claudia Cavaliere 29 LUG 2023
La rinascita di Riad Non solo il petrolio. Il New Deal saudita, dallo sport alla diplomazia Così Mohammed bin Salman ha approfittato della guerra di Vladimir Putin in Ucraina come un’ancora di salvezza per ritornare attivissima e centrale. Dal medio oriente fino a Washington, il nuovo ruolo della monarchia del Golfo Francesco Petronella 16 GIU 2023
Settantacinque anni tra Bibbia e startup Quel cocktail perfetto chiamato Israele Laici e religiosi, aschenaziti e sefarditi, élite e popolo. Laboratorio della ricerca all’avanguardia e scenario di una vicenda spirituale millenaria. Il racconto di un paese che dal 1948 vive sull’equilibrio delle sue contraddizioni David Parenzo 24 APR 2023
La guerra delle èlite America, Russia, Cina e medio oriente. Così il confronto tra potenze oggi è diverso da quello di due secoli fa Giorgio Arfaras 11 APR 2023
Teheran e noi L’Iran non è un problema solo di Israele. Parla Spyer La guerra in Ucraina e l’instabilità politica di Teheran aumentano la minaccia, anche in Europa. Intervista all'analista e scrittore anglo-israeliano Daniel Mosseri 10 MAR 2023